• JobLinguo Consortium

    Punteggio:
    • “Empowering the professional profile of people with migrant background”
    • Introduzione
    • Ruoli nella ricerca - il settore in cui opera l\'azienda
    • Numero di dipendenti dell’ente/azienda
    • Nell\'ultimo anno, quanti lavoratori di lingua straniera ha assunto ogni ente/azienda?
    • In quali posizioni lavorative l’ente/azienda assume la maggior parte dei dipendenti con background migratorio
    • L’ente/azienda verifica le competenze linguistiche settoriali dei potenziali dipendenti qualificati?
    • In quale lingua nazionale i dipendenti devono comunicare per svolgere le attività quotidiane sul lavoro?
    • In quale lingua straniera i dipendenti devono comunicare per svolgere le attività quotidiane sul lavoro?
    • Livello di conoscenza della linguaggio nazionale settoriale che i dipendenti devono possedere per svolgere le loro mansioni
    • Livello di una lingua comune straniera richiesto da un’ente/azienda
    • Secondo le operazioni, quale percentuale di dipendenti comunica in una lingua straniera comune?
    • Secondo le esigenze, qual è la competenza linguistica più importante?
    • Obiettivo principale quando si assumono dipendenti provenienti da contesti migratori senza competenze linguistiche settoriali
    • Obiettivo principale quando si assumono dipendenti provenienti da contesti migratori senza competenze linguistiche settoriali
    • Approccio alla formazione sul lavoro in caso di assunzione di dipendenti provenienti da contesti migratori senza competenze linguistiche settoriali
    • Approccio alla formazione sul lavoro in caso di assunzione di dipendenti provenienti da contesti migratori senza competenze linguistiche settoriali
    • Approccio alla formazione sul lavoro in caso di assunzione di dipendenti provenienti da contesti migratori senza competenze linguistiche settoriali
    • Come datore di lavoro, investite nel miglioramento delle competenze linguistiche settoriali dei dipendenti?
    • Sarebbe disposto a collaborare con un partner esterno per migliorare le competenze linguistiche dei vostri dipendenti?
    • Nel suo settore, quale mansione lavorativa è dominante?
    • Nel suo settore, quale mansione lavorativa è dominante?
    • Nel suo settore, quale mansione lavorativa è dominante?
    • Per quali mansioni del vostro settore i suoi dipendenti avrebbero bisogno di migliorare il linguaggio settoriale?
    • Per quali mansioni del vostro settore i suoi dipendenti avrebbero bisogno di migliorare il linguaggio settoriale?
    • Per quali mansioni del vostro settore i suoi dipendenti avrebbero bisogno di migliorare il linguaggio settoriale?
    • Caratteristiche importanti di un dipendente per l’ente/azienda
    • Caratteristiche importanti di un dipendente per l’ente/azienda
    • I criteri più importanti per l\'assunzione di un lavoratore di lingua straniera
    • Funzioni in cui l’ente/azienda ha più bisogno di dipendenti con competenze linguistiche settoriali
    • Funzioni in cui l’ente/azienda ha più bisogno di dipendenti con competenze linguistiche settoriali
    • Quando assume lavoratori stagionali, quanto è importante per il suo ente/la sua azienda avere dipendenti madrelingua?
    • Strategie di gestione che aiutano a migliorare e ad acquisire fiducia nell\'apprendimento delle competenze linguistiche settoriali o nell\'apprendimento di una nuova lingua straniera durante il lavoro
    • Cosa dovreste migliorare per ottenere dipendenti più qualificati nel linguaggio settoriale?
    • (Agricoltura) Quali sono state le difficoltà incontrate dall’ente/azienda nella comunicazione con i lavoratori di lingua straniera nell\'ultimo anno?
    • (Agricoltura&Assicurazioni) Se l’ente/azienda ha un lavoratore che capisce solo una lingua non comune, quale metodo utilizzerebbe per comunicare?
    • Conclusioni
    • Disclaimer
    • Contatti

    Powered by ePubEditor