Maria Luisa Pidone n.9200840, Ausilia Pingo N. 9200237, Giuseppina Pitruzzella N.9200147, Federica Pittà N. 9200011, Anna Giacoma Prinzo N.9201128, Veronica Portuesi N.9200835
Punteggio:
ELABORATO FINALE TIC PRIMARIA GRUPPO 9
Introduzione: “Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva”
Capitolo 1 : I casi del tirocinio
CASO 1 Pidone Maria Luisa n. matricola 9200840
CASO 2 di Ausilia Pingo N. 9200237
CASO 3 corsista Giuseppina Pitruzzella N.9200147
CASO 4 Pittà Federica N. M. 9200011
CASO 5 PORTUESI VERONICA N.9200835
CASO 6 di Prinzo Anna Giacoma N. 9201128
Capitolo 2: Progettiamo attività con delle TIC
Progettiamo attività con delle TIC - Pidone Maria luisa
Progettiamo attività con delle TIC - Ausilia Pingo N. 9200237
Progettiamo attività con delle TIC - Giuseppina Pitruzzella
Progettiamo attività con delle TIC - Pittà Federica N. M. 9200011
Progettiamo attività con delle TIC - Portuesi Veronica N.M 9200835
Progettiamo attività con delle TIC - PRINZO ANNA GIACOMA N. 9201128
Capitolo 3: Ciò che ho imparato con il laboratorio Tic
Attività 1: Le word cloud nella didattica
Attività 2: "Competenza digitale"
Attività 3: Creare un ipertesto
Attività 4: Creare presentazioni efficaci
Attività 5: Creiamo una presentazione con Powtoon
Attività 6: Digital storytelling
Attività 7: Storymapping
Attività 8: La realtà aumentata nella didattica
Attività 9: Infografiche e immagini parlanti nella didattica
Attività 10: Gamification nella didattica
Attività 11: Fare didattica con i fumetti
Attività 12: Progettare un'attività con le TIC
Conclusioni: che cosa abbiamo imparato dal punto di vista professionale.