Francesca Masciaga
Punteggio:
Metodo scientifico
Premessa
Parte 1
Naturali_Interi
I numeri naturali interi
Esercizi interattivi
Questionario sui numeri naturali
Potenze
Esercizi di base sulle potenze
Esercizi svolti di livello avanzato sulle potenze
Notazione scientifica
Ordine di grandezza
video TED-ed sugli ordini di grandezza (in inglese, con sottotitoli)
esercizi interattivi
dal più piccolo al più grande
Notazione scientifica
Notazione scientifica
esercizi interattivi
questionario a risposta multipla
domanda 1
domanda 2
domanda 3
domanda 4
domanda 5
domanda 6
domanda 7
domanda 8
Proporzioni
Proporzioni
esercizio 1
esercizio 2
esercizio 3
esercizio 4
esercizio 5
Percentuali
Percentuali
Esercizi interattivi
Questionario sulle percentuali 1
Esercizio
Questionario sulle percentuali 2
Razionali
Formati di rappresentazione numerica
Video razionali
Espressioni con i numeri razionali
Questionario numeri razionali assoluti
Parte 2
La misura delle grandezze
Sistema Internazionale
Sistema internazionale
Errori di misura
Errori di misura
Schema: come determinare l'errore assoluto
Esercizi interattivi
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5
Esercizio 6
Esercizio 7
Formule inverse
Formule inverse
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5
Equivalenze
Equivalenze
Conversioni di unità di misura
Esercizio 1 Conversioni unità di misura
Esercizio 2 Conversioni di unità
Esercizio 3 Conversioni di unità di misura
Tabelle, grafici e relazioni di proporzionalità
Rappresentazione grafica dei dati e proporzionalità
Esercizi
Esercizi interattivi
Proporzionalità
Analisi di dati
Lettura di un grafico 1
Lettura di un grafico 2
Proporzionalità diretta 1
Proporzionalità diretta 2
Proporzionalità diretta 3
Proporzionalità diretta 4
Proporzionalità inversa 1
Proporzionalità inversa 2
Proporzionalità inversa 3
Portata, sensibilità e cifre significative
Portata e sensibilità di uno strumento e cifre significative di una misura
Esercizi
Esercizi interattivi
sensibilità 1
sensibilità 2
sensibilità 3
sensibilità 4
sensibilità 5
cifre significative1
cifre significative 2
cifre significative 3
cifre significative 4
cifre significative 5
cifre significative 6
Massa, volume e densità
Massa, volume e densità
Come risolvere un problema
Esercizi
Esercizi interattivi
Equivalenza di volume
Calcolo del volume e equivalenza di volume
Volume
Volume diverso stessa massa
massa 1
massa 2
massa 3
massa: equivalenze
densità 1
densità 2
densità 3
densità 4
Temperatura e calore
Temperatura e calore
Esercizi
Esercizi interattivi
Differenza tra calore e temperatura
Unità di misura della temperatura
Curva di riscaldamento
Interpretazione della curva di riscaldamento
Calore e temperatura
Temperatura
Misurare il calore
Temperature e dintorni
Teoria particellare
Esperienze di laboratorio
Curva di riscaldamento dell'acqua distillata
Lunghezza
Metrologia (ITI)
Metrologia (LSA)
Esercizi interattivi per prime
strumenti di misurazione grandezze lineari, calibro e micrometro
Calibro ventesimale - vero falso
Lettura Calibro decimale
lettura calibro decimale
lettura calibro decimale
lettura calibro decimale doppio
lettura calibro decimale doppio
Lettura Calibro ventesimale
lettura calibro ventesimale
lettura calibro ventesimale
Lettura Calibro ventesimale doppio
lettura calibro ventesimale doppio
lettura calibro ventesimale doppio
Micrometro vero falso
Lettura Micrometro
Lettura Micrometro
Lettura Micrometro
Esercitazione di ricapitolazione sulla misura di grandezze fisiche
ePUB Editor